Fiaccolata sulle Vie dei Sacri Monti
CAMMINO DI LUCE e READING LETTERARIO
Sabato 4 gennaio 2025, Orta San Giulio
Un evento in cammino per salutare il nuovo anno e celebrare il legame tra arte, cultura e natura
Tre cammini – San Carlo, San Bernardo e Grand Tour Lago d’Orta – si uniscono in processione per portare luce al Sacro Monte di Orta, incontrandosi in piazza Motta e salendo poi al Sacro Monte, con tappe letterarie a lume di candela.
Incontro h 16.30 c/o il parcheggio bus di Orta (via Panoramica, davanti a Villa Crespi) fronte Villa Crespi. Consegna fiaccole epartenza h 17.00 Tempo di cammino 45 minuti.
Parcheggio gratuito consigliato presso il Sacro Monte di Orta.
Momento conviviale finaleal Sacro Monte di Orta con vin brulé e panettone. Conclusione evento alle ore 20.00
Gruppo Grand Tour Lago d’Orta – percorso Nord, villa Bossi
Gruppo cammino di San Bernardo – percorso via Ortello
Gruppo cammino di San Carlo – percorso in Orta
L’evento è gratuito. Iscrizione obbligatoria.
COMPILA IL FORM per PARTECIPARE ALLA FIACCOLATA con READING LETTERARIO
Sulle vie dei Sacri Monti – un progetto di valorizzazione culturale
Il territorio di riferimento del progetto è un territorio a grande vocazione turistica, ma il turismo è prevalentemente di massa e concentrato nell’alta stagione, ed è concentrato in attività commerciali e in grandi strutture ricettive che spesso non offrono attività culturali e di esplorazione del territorio.
Un progetto di promozione territoriale
Abbiamo quindi sviluppato un grande progetto di promozione territoriale che intende creare nuove destinazioni turistiche di alto respiro culturale ed esperienziale, mettendo in rete i cammini, vere e proprie arterie in grado di connettere tra loro i Sacri Monti, centri nevralgici e musei all’aperto situati in contesti paesaggistici unici corredati da parchi e giardini storici dell’Alto Piemonte.
Il progetto è sostenuto e finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo
visita la pagina principale del blog Vie dei Sacri Monti
Fiaccolata Vie dei Sacri Monti
Sacri Monti
I nove Sacri Monti dell’Italia settentrionale sono gruppi di cappelle e di altri elementi architettonici eretti fra la fine del XV e l’inizio del XVIII secolo, dedicati a vari aspetti della fede cattolica.
Oltre al loro significato simbolico spirituale, questi complessi offrono uno splendido esempio di integrazione degli elementi architettonici nei paesaggi circostanti, disseminati di colline, foreste e laghi;. Inoltre racchiudono un notevole patrimonio artistico in forma di scultura e affreschi. Con questa motivazione, nel 2003 l’UNESCO ha iscritto il sito “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia” nella Lista del Patrimonio Mondiale.